La chiesa
La Madonna Pellegrina
LA CHIESA:
Eretta poco dopo la fine della Seconda Guerra mondiale, nel 1949 dal parroco don Vito Montin fondatore della stessa parrocchia, è un'opera di fede e di devozione alla Vergine.
|
|
Il 24 marzo del 1987, il vescovo della Diocesi di Treviso, Mons. Antonio Mistrorigo, presenziando al funerale di don Vito Montin consacrò la chiesa parrocchiale di Marteggia a Santuario del Cuore Immacolato di Maria, esaudendo così l'ardente desiderio avuto in vita dal parroco defunto.
La Madonna Pellegrina: L'altare con la statua lignea della Madonna Pellegrina, divenuta presto meta di devoti e pellegrini. |
|
Il battistero: |
|
In ricordo di don Vito Montin:
Il monumento nell'area verde esterna alla chiesa e la sua tomba all'interno del santuario.
|
|